Oli minerali negli alimenti: Mosh e Moah
Mosh idrocarburi saturi degli oli minerali e Moah idrocarburi aromatici degli oli minerali, sono sostanze potenzialmente dannose per la salute umana che possono finire negli alimenti attraverso gli imballaggi, in particolare carta e cartone riciclato.
Residui di inchiostri e composti chimici utilizzati durante le lavorazioni possono migrare nell’alimento se non adeguatamente confezionato.
In Europa attualmente non ci sono normative ufficiali, ma le aziende sono già alla ricerca di soluzioni: una misura per contrastare il fenomeno della migrazione è l’uso di materiali ottenuti da fibre vergini oppure l’introduzione di una barriera protettiva tra l’alimento e l’imballaggio, tipicamente in plastica, in contrasto con la tutela dell’ambiente.
Le agenzie internazionali sostengono che la strategia migliore è utilizzare solo inchiostri e colle privi di queste sostanze, in modo da agire anche sui successivi processi di riciclaggio del cartone, cosicché nei materiali finiti non rimanga traccia di queste sostanze.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!